Speedtest della qualità di connessione e scopri le prestazioni dei servizi nella tua zona

knowconn

Supporto

Consultando questa guida conoscerai tutte le funzionalità dell'applicazione e ti permetteranno di comprenderne le modalità di utilizzo e di consultazione dei dati.

Misurazione

eseguire una misurazione anonima della potenza di connessione con indicazione dell'area geografica.

leggi
Richiesta

eseguire una richiesta anonima della potenza di connessione per l'operatore e l'area geografica di interesse.

leggi
Aiuta gli altri

contribuisci misurando la tua connessione se area e operatore coincidono con la richiesta dell'utente.

leggi
Condivi i risultati

condividere il risultato della misurazione nei social per aiutare gli altri a conoscere le velocità.

leggi
Utilizzo delle mappe

utilizza le mappe interattive per visualizzare le misurazioni in base alla tua area di riferimento.

leggi
Cerca per operatore

ricerca tra le migliaia di misurazioni quella corrispondente alla tua area e al tuo operatore di interesse.

leggi
Cerca per comune

a partire dal nome del comune puoi ricercare tra le migliaia di misurazioni quella corrispondente alla tua area.

leggi
Contatti e messaggi

utilizza il modulo dei contatti per contattare Knowconn. Ti verranno rilasciati dei codici per consultare le risposte.

leggi
Dati mancanti o errati

mantieni Knowconn pulito e aggiornato. Utilizza il modulo dei contatti per segnalare dati mancanti o errati.

leggi
Connessioni abilitate

modalità di esecuzione delle misurazioni e connessioni abilitate alle funzioni di Knowconn

leggi

Introduzione

Knowconn è un’applicazione che aiuta chiunque abbia bisogno di conoscere la potenza e la qualità di una o più connessioni internet in una specifica area. Grazie a questo strumento, se non sono state effettuate misurazioni in una determinata zona, è possibile inserire una richiesta e attendere che qualcuno risponda effettuando una verifica in autonomia. Sia le misurazioni che le richieste sono anonime.

Misurazione autonoma della connessione

Dalla pagina Misura la tua connessione, puoi effettuare una misurazione autonoma ed anonima della qualità della tua connessione. Le informazioni ottenute saranno messe a disposizione di tutti coloro che necessitino di conoscere quale servizio di connessione internet è più efficiente in quelll'area. I dati sono acquisiti in automatico e vengono utilizzati per identificare l'area della misurazione affinchè possano essere aggregati alle informazioni ricevute dalle altre misurazioni nel raggio di 300 o 500m.

Informazioni acquisite in automatico in base alla posizione GPS:

  • Nome strada e appartenenza: sono acquisite tramite il servizio di OpenStreetMap
  • Nome Gestore del servizio o ISP
  • Tipologia connessione
  • Coordiante geografiche approsimative
  • Velocità di Upload
  • Velocità di Download

Utilizzo delle informazioni acquisite in automatico in base alla posizione GPS:

  • Nome strada e appartenenza nel territorio: non è riportata nella mappa ma viene visualizzata in formato tabellare nelle rappresentazioni aggregate senza riportare nessun riferimento personale per non identificare direttamente o indirettamente l'utente.
  • Nome Gestore del servizio o ISP: viene utilizzato per visualizzare le informazioni sulla misurazione o per completare la verifica di una richiesta in stato Open.
  • Coordiante geografiche approsimative: sono utilizzate per rilevare il nome della strada attraverso il servizio di OpenStreetMap e NON vengono salvate nella mappa ma sono utilizzate come dato aggregato per visualizzare in mappa delle aree di aggregazione delle informazioni di velocità in upload e download di 300 o 500 metri. Questo approccio è stato adottato per anonimizzare ogni misurazione o rappresentazione, ma allo stesso tempo fornisce una percezione sulla potenza della connessone nell'area disiderata.
  • Velocità di Download e Upload: vengono utilizzate in maniera aggregata per rappresentare in mappa in maniera approssimativa la potenza della connessione per un determinato gestore di servizi internet. Nelle visualizzazioni di dettaglio, tali informazioni non sono aggregate e rappresentno ogni singola misurazione anonima.

Attendibilità delle misurazioni:

Ogni persona che intende misurare la propria connessine dati la esegue mediante l'utilizzo di un qualsiasi device e data la moltitudine di device in utilizzo, ogni misurazione può essere soggetta a molteplici fattori che possono incidere negativamente nella qualità della misurazione. L'utente che esegue una misurazione è consapevole di rendere pubbliche le informazioni sotto la propria responsabilità come l'area della misurazione, Operatore, Velocità di Download e Upload. Prima di confermare l'inserimento, l'utente deve confermare la presa visione di un disclamer.

Inserimento richiesta

Dalla pagina Richiedi una verifica, puoi effettuare una richiesta autonoma ed anonima della qualità del servizio di connessione internet che ti interessa nella tua area rilevata. Le informazioni ottenute saranno messe a disposizione di tutti coloro che necessitino di conoscere quale servizio di connessione internet è più efficiente in quelll'area. I dati sono acquisiti in automatico e vengono utilizzati per identificare l'area della richiesta affinchè altre persone possano leggere la tua richiesta di verifica e se possiedono lo stesso servizio di connessione possono aiutarti eseguendo una misurazione. I dati sono acquisiti in automatico e vengono utilizzati per identificare l'area della richiesta affinchè possano essere aggregati alle informazioni ricevute dalle altre richieste inserite dagli utenti nel raggio di 300 o 500m.

Informazioni acquisite in automatico in base alla posizione GPS:

  • Nome strada e appartenenza: sono acquisite tramite il servizio di OpenStreetMap
  • Nome Gestore del servizio o ISP che si desidera misurare
  • Tipologia connessione

Utilizzo delle informazioni acquisite in automatico in base alla posizione GPS:

  • Nome strada e appartenenza nel territorio: non è riportata nella mappa ma viene visualizzata in formato tabellare nelle rappresentazioni aggregate senza riportare nessun riferimento personale per non identificare direttamente o indirettamente l'utente.
  • Nome Gestore del servizio o ISP: viene richiesto in fase di inserimento della richiesta di verifica affinchè un altra persona che si trovi nella stessa area con lo stesso gestore di connessione internet possa avviare una misurazione.

Condivisione della misurazione

Ogni persona, al termine della misurazione automatica ed anonima, può condividere nei principali social il link che rimanda alla richiesta tabellata per la verifica della connessione nell'area oggetto di richiesta, oppure può accedere tramite la mappa all'area di interese e condividere nei social il link per effettuare la verifica.

Aiuta gli altri

Le persone che utilizzano Knowconn, possono aiutare gli altri a conoscere la velocità di connessione in base alla posizione geografica e al proprio operatore di connessione internet. Se queste informazioni coincidono con quelli della richiesta, viene avviata la procedura di misurazione della potenza di connessione. Non acquisendo dati personali, la persona richiedente la misurazione, non riceverà nessuna notifica ma la richiesta risulterà verificata.

Utilizzo delle Mappe

I dati delle misurazioni e delle richieste vengono mostrati in mappa sottoforma di cerchi viola (misurazioni) o rossi (richieste). Le mappe sono fruibili da mobile e desktop e grazie alla funzione di geolocalizzazione è possibile visualizzare i dati aggregati nelle vicinanze della propria posizione. La geolocalizzazione dipende dalle autorizzazioni fornite al dispositivo o al browser. I cerchi hanno un diametro di 300 o 500 metri per garantire la privacy.

Cerca per Operatore

knowconn permette di ricercare i risultati aggregati di tutte le misurazioni per operatore di connessione internet. Sarà sufficiente indicare il nome dell'operatore desiderato per avere l'elenco delle strade e dei comuni in cui sono state effettuate le misurazioni. I risultati sono filtrabili per comune e regione d'Italia.

Cerca per Comune

knowconn permette di visualizzare per singolo comune d'Italia i dati aggregati delle misurazioni eseguite. I dati possono essere filtrati per comune o regione, facilitando la ricerca delle misurazioni.

Contatti

Per comunicare con Knowconn è necessario compilare il modulo cliccando qui. Selezionare l'oggetto ed indicare il testo del messaggio, quindi compilare il codice capcha di sicurezza ed inviare il messaggio. Saranno rilasciati dei codici di sicurezza che dovranno essere salvati e utilizzati per leggere le risposte ed inserire i propri commenti. Questo sistema aiuta a non utilizzare i dati personali per l'autenticazione ai sistemi. Ogni dato personale inviato tramite messaggisitica sarà cancellato.

Dati mancanti o errati

Se ritieni che siano presenti dati mancanti o errati, puoi comunicarlo a Knowconn attraverso la pagina dei contatti cliccando qui. Selezionare l'oggetto ed indicare il testo del messaggio, quindi compilare il codice capcha di sicurezza ed inviare il messaggio. E' consigliato dettagliare la segnalazione in modo da poter intervenire in maniera precisa.

Connessioni abilitate

Knowconn è stato creato per misurare le connessioni mobili in base alla posizione del dispositivo. Attualmente, le funzionalità disponibili sono progettate per valutare la potenza di connessione esclusivamente per le connessioni mobili, poiché è possibile determinare la posizione geografica e il rilevamento dell'area, garantendo così la certificazione della misurazione ai fini del contributo al dato aggregato consultabile dagli utenti. Pertanto gli utenti che accedono a Knowconn tramite rete cablata, Fibra, ADSL, FWA, FTTH o FTTC potranno consultare gli archivi ma non eseguire misurazioni o richieste.

Knowconn.com
Knowconn.comTM permette di conoscere la qualità delle connessioni internet mobile della tua zona e ti aiuta a trovare quella più adatta a te.